Tempo libero a disposizione ma soprattutto connessione internet permettendo, proveremo a raccontarvi le nostre giornate cinesi.
Domenica 16 agosto: vigilia di partenza sinonimo di ultimo allenamento duro prima della gara mondiale. Anche l'ultimo dei quattro blocchi di allenamenti sta volgendo al termine. Il primo blocco lo abbiamo svolto tra metà maggio ed inizio giugno, prima di partire in raduno, obiettivo: recupero e preparazione ai duri allenamenti in quota. Il secondo blocco è rappresentato dalle tre settimane di stage sul Passo del Bernina, allenamenti bi-giornalieri per un complessivo chilometrico di poco inferiore ai 600km. Terzo blocco per il mese di luglio, terminato con l'ottimo test svolto sui 10'000m pista in occasione della "Due giorni di marcia capriaschese" (record svizzero per Laura in 45'28'', e nuovo personale per Marie in 46'20'').
Lunedì 17 agosto/martedi 18 agosto: si parte! Giornate dedicate al viaggio: partenza da Lugano lunedì a metà mattina, arrivo a Pechino (all'aeroporto) martedì all'alba (5h15), via Zurigo. La nostra compagnia aerea di bandiera ha gentilmente offerto agli atleti svizzeri la possibilità di viaggiare in business class. Wow, questo sì che si chiama viaggiare comodi! Per noi Pollisisters viaggio spaziale visto che proprio dietro di noi era seduto Claude Nicollier, astronauta, primo svizzero ad essere stato nello spazio. Un volo, il nostro, della durata di 10 ore, passate davvero in fretta. Arrivate a Pechino abbiamo impiegato poco meno di quattro ore per raggiungere l'albergo, poco male tenendo conto del fatto che le camere non erano comunque disponibili visto che polizia ed esercito stavano perquisendo l'hotel con l'aiuto di cani (almeno una trentina). "Semplice routine", prevista per tutti gli alberghi ospitanti i partecipanti a questi mondiali. In attesa dell'arrivo dell'allenatore Pietro, ci siamo poi sgranchite le gambe al Centro Sportivo di Chaoyang (per intenderci quello che per questi mondiali sarà per tutti la zona ufficiale per allenarsi). Cielo grigio con qualche timida occhiata di sole, la temperatura è alta (31 gradi) con un bel tasso di umidità.
